Beanbol is back. Io ci credo.
Siccome sono un inguaribile ottimista…e ci credo al fatto che tra poco su Beanbol.com si potrà leggere questo blog, inizio a lasciare le mie prime impronte di questa nuova era da “blogger”.
Dove sono?
Sono a Bournemouth, ridente cittadina del south-west inglese, ospite dell’università locale per lavorare con il prof. Dimitrios Buhalis. È ormai una settimana esatta che son qui…e come direbbe ciccio, è tempo di un primo bilancio.
Per comodità di un eventuale lettore, provo a suddividere questo primo bilancio in piccoli paragrafi.
Accomodation
Sono partito un po’ alla “spera in Dio” me ne rendo conto. Ma dopo i primi due giorni in albergo, e dopo una notte in una casa con dei simpatici studenti mi sono accasato da una host family veramente gentile. Loro sono metà inglesi (la madre kathy) e metà italiani (il babbo). Mi trovo bene da loro, ma purtroppo è un po’ fuori. Quindi non ho smesso di cercare.
così ho trovato l’annuncio di Paul su GumTree (ho in mente un altro post su questa cosa ma con calma…dopo mesi di assenza meglio nn fare indigestione). Insomma, morale della favola, ho conosciuto Paul, ho visto la sua casa…e ho deciso di andare da lui. un po’ più costoso di quello ch emi aspettavo, ma esattamente il clima che cercavo. Racconterò prossimanete nel dettaglio questa cosa.
University
L’università di Bournemouth è carina. Nata nel 1992 (quattro anni prima dell’USI) ha ora 13.000 (tredicimil) studenti circa in due campus (l’USI per intenderci ne ha circa – al massimo – 4000 su due campus credo). All’ingresso campeggia il cartello “Number one in Tourism” che mi ha dato il benvenuto…e come dice Davide..mi sa che sono capitato nel posto giusto. Karen, la persona che mi ha aiutato con tutta la burocrazia, l’ufficio (ho un ufficio mio con la targetta “alessandro inversini – researcher”) mi dice orgogliosa: “si siamo i numeri uno: abbiamo battuto l’Università del Surrey”. E cmq all’interno degli uffici del dipartimento di service management si respira proprio una bella aria.
Cosa faccio
Per ora mi sono preso il mio tempo per trovare casa e finire due cosine arretrate. Ho parlato con il prof. Buhalis e abbiamo messo giù il piano di attacco. Produrremo due articoli: uno per una rivista di marketing e uno per una rivista tecnologica. Io ci credo di brutto e anche lui sembra crederci. La tematica è sempre promozione, comunicazione e web2.0 nel turismo culturale. Da settimana l’altra (la prossima sarò ad Innsbruck alla ENTER inizierò seriamente a buttarmici a capofitto.
Come mi trovo
Mi trovo seriamente molto bene. Bhe..non è come lavorare in un posto da 3 anni dopo che ne hai passati altre 5 prima (lì nello stesso posto) ma ci sta. Qui la gente è veramente molto aperta e ospitale. Credevo peggio. Sto molto con Luca, amico Sardo emigrato in UK, che lavora per il Prof., e ho conosciuto un po’ di ragazzi che stanno facendo il PhD. Ma con calma le cose arriveranno.
Detto questo, l’aggiornamento è fatto.
Beanbol.com dovrebbe tornare ad essere vivo intorno a mercoledì /giovedì della settimana prossima (23/24).
È veramente come Edoardo qs blog…non ce la fa a spirare per davvero!
Ah…dimenticavo.
Skype sta diventato il mio migliore amico. Ave, o inventore di Skype. Quindi, cercatemi in skype. Io sono lì. Sempre.
come al solito,
baci&abbracci