Skip to content

UserExperience2.0? No thanks

Sembra che le cosidette applicazioni Web2.0 non mettano molto l’accento sull’usabilità… Lo dimostra questa ricerca fatta da WatchMouse che mostra anche il ranking per il tempo di caricamento dei social network più famosi e la maglia nera va a FACEBOOK.

Il turismo è probabilmente un settore un po’ particolare data la sua complessità intrinseca. Infatti, l’utilità di un social network, delle review degli utenti su uno specifico albergo, ecc ecc, nel turismo ha un metro di paragone molto effettivo: le vendite. Per un albergo può essere l’incremento di numero di camere vendute, l’incremento dei biglietti per un museo…

Mentre probabilmente altri social network sono basati molto sulla moda del momento, nel turismo bisogna stare attenti veramente al ritorno di investimento. Se l’hotel Lugano paga una persona per stare dietro a forums, social networks, blogs, hotel blogs e via dicendo, l’hotel manager si aspetta un incremento minimo delle prenotazioni.

Ecco un quick example: stavo prenotando questo hotel per i miei qui a Bournemouth >>
e poi capito su questa recensione:
>>“do not stay at this hotel!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!” >>
Allora, il buon amministratore di hotel cosa DOVREBBE FARE?????
Ecco un esempio >>“beautiful hotel”

ma questa non è una novità come ci diceva tempo fa sempre il bookingblog>>

Un utente…cosa deve pensare? Anyway, la mancanza di autorevolezza (intesa come la possibiulità di riporre fiducia nell’autore della informazione)nel web2.0 non è una novità, e per altro è il suo bello. Dovrebbe esserci un bottoncino: “fai la media delle recensioni buone e cattive…” ma anche questo credo che nn funzionerebbe…Per intanto va bene così. ho preso un altro B&B per i miei..speriamo di essere fortunati…

Sempre più il web diventa canale di marketing. Sempre più questo canale di marketing è il web2.0. Sempre più i siti web2.0 hanno bisogno di dare un occhio maggiore all’usabilità e alla user experience. Booking Blog dice >>

E diamogliela cribbio!
😉

baci&abbracci

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: