Skip to content

Social Network che servono

Prendo spunto da un post apparso ieri sul blog di Gaspar Torriero.

Proprio stamattina stavo riflettedo su questa cosa…aiutato da alcuni articoli che ho trovato su riviste scientifiche e dalla mia piccolissima esperienza.

Perchè la gente usa i social network, e più in generale le comunità virtuali ?
(specifico comunità virtuali, ancorchè io creda che siano quasi quasi sinonimi)

In un articolo che ho letto stamattina (Wang&Fesenmaier, 2004) si dice che:

i benefits per i partecipanti riguardano le sfere:

– Funzionali ( ci trovo qualche cosa che mi serve)
– Sociali (c’è gente come me)
– Psycologica (appartenenza e affiliazione)
– Divertimento e Intrattenimento

L’articolo poi va avanti e  descrive altre cose molto interessanti…tipo: perchè uno contribuisce ad una comunità ecc ecc.
Fino a qui la parte “scientifica”.

Ora la mia esperienza.
Io uso pochino i social network anche se sono iscritto a molti (come fai a nn iscriverti?????)

Racconto 2 episodi:
1. trovare una casa in una città straniera per sei mesi.
Come si fa? ho guardato un po’ in giro nelle varie agenzie immobiliari, ho visto gli annunci degli studenti…mah…bho…nn mi convincevamo. Allora ecco che arriva SUPER GumTree, una comunità organizzata a forum, nulla di più. Armato di credito Skype, telefono ai possibili coinquilini. Risultato: in tre giorni trovo la casa.

3. trovare un buon ristorante in una città straniera.
Come faccio? A chi  chiedo? Ma certo!chiedo al mio coinquilino. Chiedere ad un inglese aiuto su un ristorante è una tragedia. voleva mandarmi in un ristorante cinese “il meglio che c’è in zona” dice. Cosa faccio cosa non faccio:soluzione a portata di click: il forum di TripAdvisor. E ho mangiato bene!!!! ;-))

Ancora una volta vince il mio scetticismo.
Vivo immerso nel web2.0 ma sono convinto che l’utilità sia il primo fattore critico di successo per una comunità o un social network. Se una cosa nn mi serve, non aumenta la mia qualità della vita (REALE) perchè devo interessarmene? Per divertirmi, per intrattenermi devo stare online o posso andare a bere una birra (magari…) o a fare due passi in spiaggia??? Io sono un “funzionale” per stare alla categorizzazione di qui sopra. E faccio un po’ fatica a capire gli altri profili…

Non lo so…è un po’ una provocazione. E se nn serve…basta non leggere più questo insulso blog!!!!!

baci&abbracci

One Comment Post a comment
  1. Una possibile ottica di anali dei social network è possibile svilupparla anche in base a:
    – facilità d’uso
    – utilità percepita
    Ma senza dubbio la tua visione di chiedersi come questi possono aumentare la qualità della vita reale è un ottima base di partenza.

    February 6, 2008

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: