Il nuovo sito web del settimanale Tempi
***************
English: the new web site of the Tempi Journal is online. It is interesting because of the evolution of the communication and for the editorial experiment. I wish Giuseppe good luck.
***************
All’indirizzo www.tempi.it è online il nuovo sito del priodico Tempi.
Carino. Ben Fatto. Forse un po’ azzardato.
Lo segnalo perchè è un esperimento editoriale molto interessante secondo me. Forse anche un po’ azzardato.
Tempi infatti è un settimanale che è distribuito a quanto so io solo in Lombardia. Il sito web si propone di raggiungere più persone con una strategia editoriale improntata sul confronto (commenti) e sui giudizi su fatti di cronaca e società.
L’evoluzione della comunicazione online è netta: ecco come la way back machine si ricorda del sito (da notare che Tempi è online dal 2000 – sempre secondo la way back machine)
2000 >>http://web.archive.org/web/20000302220034/http://www.tempi.it/
2007 >> http://web.archive.org/web/20070822005537rn_1/www.tempi.it/home.aspx
2008 >> http://www.tempi.it/
Detto questo.
Monitorerò il progetto che è sicuramente interessante e faccio i migliori auguri all’amico Giuseppe.
baci&abbracci
vero che dalla versioni precedenti ad oggi un passo avanti si è fatto, ma ci son dei seri problemi di fondamenta che nn si possono nn notare.
1. l’ottimizzazione non è una cosa per addetti al settore, è dare la possibilità a tutti di vedere quello che pubblico.
2. fare un sito di un magazine non vuol dire mettere on line quello che normalmente stampo, ma vuol dire fare un magazine on line…. son finiti i tempi in cui non si sapeva cosa fosse il web, progettare un sito è come impaginare un giornale: se non vi è una struttura il contenuto che ci metto, anche se il piu intelligente del mondo, non sarà mai visto da nessuno.
3. siamo un magazine? mettiamo delle date. che mi significano delle news in home page se nn si dice da nessuna parte di qndo sono? nn deve stare all’intelligenza dell’utente capire se sono aggiornata ora per ora, giorno per giorno o settimana per settimana.
4. cosa c’è in homepage? la home page di un sito è come la prima pagina di un giornale. mi dice che giornale sei, mi dice che hai da dirmi oggi. non che vada eliminato lo scroll, ma sinceramente, arrivata alla fascia tempi inside non mi aspetto piu nulla sotto… ed invece…
concordo sul fatto che la sfida sia interessante, il web non è un luogo accessibile solo alla regione Lombardia, ma u n apertura su un target d’utenti molto molto piu ampio… potenzialmente senza limiti… ma proprio per tale ragione bisogna stare ancora piu attenti a quello che si fa… e sopratutto a non dare per scontato che siccome è chiaro a noi come funziona allora lo è a tutti gli altri.
buon lavoro!
Bhè caro Alessandro, ti ringrazio per il tuo commento; spero vivamente di riscire nell’obbiettivo di diventare uno dei primi settimanali on line a livello nazionale, dal punto di vista dei visitatori unici, ovviamente.
Ti ricordo che è, a mio avviso, l’unco portale giornalistico realizzato con il nuovo sistema DRUPAL.
Ti terrò aggiornato con le nuove evoluzioni che abbiamo in cantiere…
Grazie ancora e saluti.
GB