Skip to content

React@Mozambico: ecco il lavoro di Isabella.

“Come può un oggetto tecnologico trasformarsi in un fattore di sviluppo? In altre parole, in che misura l’accesso alle tecnologie digitali, legate all’informazione e alla comunicazione, può favorire lo sviluppo sociale, economico e politico di un paese con ritmi e problemi ben diversi rispetto a quelli del nostro ‘mondo occidentale’? E’ la domanda principale da cui nasce il progetto RE-ACT (social REpresentations of community multimedia centres and ACTions for improvement), un progetto triennale sostenuto dal FNS, dalla DSC – Direzione dello sviluppo e della cooperazione, e coordinato dal NewMinE Lab dell’USI. Il progetto, avviato nel novembre del 2010, è frutto della collaborazione dell’Università della Svizzera italiana con il Dipartimento di matematica e informatica e il Centro di studi africani del più grande campus universitario del Mozambico, l’Università Eduardo Mondlane di Maputo. […]”

–>Ecco l’articolo: http://www.ticinoscienza.com/index.php/focus-sulla-ricerca

No comments yet

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: