Skip to content

Posts from the ‘Cultural Tourism’ Category

DownTime & Recent Activities

Il DownTime di Beanbol è imbarazzante…ne sono consapevole!!!Un po’ è colpa mia, un po’ è colpa del servizio di hosting a cui mi sono affidato (che non menzionerò). Mi dispiace per i disagi arrecati ai miei lettori e agli appassionati di questo blog sconquassato. Ora beanbol.com ritorna, ma come è possibile notare, è ancora un cantiere. Presto sarà di nuovo attivo al 100%.

Solo una piccola lista delle prime cose che mi vengono in mente dal 3 giugno, giorno del mio ultimo post:

Sicilia Spirituale: siamo recentemente stati in Sicilia (Pergusa, Enna) per una Summer School con l’associazione IDIS. Abbiamo creato un circuito turististico spirituale sulle orme di 1 santo e un beato  (S.Silvestro da Tròina e il Beato Dusmet) con 16 studenti del 4 anno di due scuole alberghiere siciliane.

MySwitzerland.com: siamo stati recentemente in visita agli uffici di Svizzera Turismo a Zurigo per una piccola collaborazione “scientifica” in vista di un articolo sul Journal of IT in Travel and Tourism. Mooolto interessante e costruttivo.

Web2rism Review: il progetto web2rism al quale stiamo lavorando da più di un anno ha finalmente passato la review della KTI/CTI. Il Dr. Pascal Sieber, nostro reviewer si è dimostrato estremamente interessato al progetto e la chiacchierata è stata molto costruttiva.

NewMind: sono ospite in questi giorni dell’azienda NewMind che si occupa di Destination Management System in UK dove una nostra brillante tesista, Marianna, sta portando avanti un intership. Davvero una splendida realtà, in una splendida città (Liverpool).

Nuovo paper: un nuovo paper nè stato accettato per la pubblicazione la scorsa settimana “TOWARDS ONLINE CONTENT CLASSIFICATION IN UNDERSTANDING TOURISM DESTINATIONS’ INFORMATION COMPETITION AND REPUTATION” che sarà pubblicato dal International Journal of Internet Marketing and Advertising.

*****************[EN]*****************

Just to say sorry for the long downtime. Here a series of projects and collaboration of the last month:

Sicilia Spirituale: summer school with teenagers in Sicily (Enna).

MySwitzerland.com: collaboration for a case study on Swiss Tourism Board DMS on Journal of IT in Travel and Tourism.

Web2rism Review: DONE 🙂

NewMind trip to Liverpool to meet Marianna and Richard

New Paper: “TOWARDS ONLINE CONTENT CLASSIFICATION IN UNDERSTANDING TOURISM DESTINATIONS’ INFORMATION COMPETITION AND REPUTATION” to be published in International Journal of Internet Marketing and Advertising.

Video WakaWaka Sicilia Spirituale

Baci&Abbracci

Alessandro is going to Rimini!

I am going to Rimini with some students of the course New Media in Tourism Communication.

It will be fun!!!
Here our programme for the week end:

Friday 13

22.00 – Meeting at the Rose&Crown Pub in Rimini (http://www.roseandcrown.it/ Viale Regina Elena, 2 47900 Rimini)

23.00 – Transfer to Villa Assunta (http://www.hotelmonpays.it/depliant.pdf – Via Pallotta 28, Viserba di Rimini)

Saturday 14

9.30- 10.30 Breakfast Caffè Pascucci (Viale Vespucci, 3 47900 Rimini)

10.30-12.00 Visit to Rimini Port + SeaSide + Center + Casa del Chirurgo (http://www.domusrimini.com/domus_del_chirurgo/)

12.00-14.00 Lunch City Center

14.00-16.00 Meeting with Hoteliers (place to be defined) 16.00–19.00 Visit to San Marino (http://www.visitsanmarino.com/)

20.00- late (optional) Dinner @ Osteria del Vizio ( http://www.osteriadelvizio.com/ – via circonvallazione Meridionale, 41 Rimini)

Sunday 15

9.30-10.30 Breakfast Caffè Pascucci (Viale Vespucci, 3 47900 Rimini)

10.30–13.30 Visit to San Leo 13.30-14.30 Lunch in San Leo

Afternoon free for museums and shopping

Last year in Rimini (from Lyonora)

Last year in Rimini (from Lyonora)

WWW.BLOGRIMINI.COM

kisses&hugs

MCIS ’09 Athens: paper accepted

4th MEDITERRANEAN CONFERENCE ON INFORMATION SYSTEMS: Information Society Research, Education, Policy and Practice in the Mediterranean Region (25-27 September 2009 – http://www.mcis2009.org/).

A paper by Myself and Lorenzo has been accepted in the tourism track.

Understanding Online Reputation of Mediterranean Destinations

Abstract

Destination managers are investing considerable efforts (i.e. time, resources and money) to market their destinations on the internet, often not considering the fact that unofficial information sources are gaining more and more popularity among internet users. Long tail players (such as blogs, wikis, reviews, etc.) are actually appearing in the ranking of search engines, spreading almost the same contents as the official sources, but with very different strategies, goals and styles. Starting from a log files analysis of a given Mediterranean destination, nine keywords have been used to perform search activities on two major search engines (Google and Yahoo!). A content analysis study has been performed on search results in order to examine topics and arguments of the retrieved results, which are shaping the web reputation of the destination. The paper shows that destinations need to manage their brand and online reputation holistically, by listening all players providing information about them, and trying to leverage on their contributions.

kisses&hugs

Touristic Week End [ita]

*****
Short tale of an amazing week end in Tuscany! 🙂
*****

Un bel week end…davvero! non fosse stato per le 7.5 ore (sette ore e mezza) di coda al ritorno…sarebbe stato davvero il week end perfetto. 1-2-3 maggio in toscana tra Siena ed Arezzo. Davvero davvero un posto che lava le preoccupazioni e la mente.

Ma procediamo con ordine: prima tappa Bucine all’agriturismo INCROCIATA. posto tranquillo, senza grosse pretese vicinissimo a Siena. Un appartamento da 4 posti (2 su matrimoniale, e 2 divano a letto) 55 (cinquantacinque!!) euro a notte nel week end del primo maggio! (mai visto!!).

Da lì ci siamo mossi e abbiamo visitato: San Giminiano, Volterra, Monteriggioni e Siena. Prima volta per me nel senese e prima interessante scoprta della valle del chianti e della chianina…

toscana

Di queste città, di queste meraviglie c’è davvero poco da dire.STU-PEN-DE ho solo una piccola critica che mi sento di fare e cioè il fatto che le infrastrutture non mi sono sembrate adeguate. Faccio solo un esempio: domenica mattina a Siena. arriviamo a Siena alle 11.30. Coda. Proviamo a trovare parcheggio. Coda. Decidiamo di andare a parcheggiare verso lo stadio. Coda. Allora stizzito esco dalla città (coda) e mi avventuro nei campi alla volta di Volterra! Verso le 16.30 diluvio universale, grandine, ecc ecc…cosa decidiamo di fare: tornare a Siena! e devo dire che si è mostrata in tutta la sua bellezza con 1/30 dei tursti…Ora magari mi sbaglio, ma forse andrebbe un po’ ripensato l’accesso ad una città simile.

La sera stessa, dopo questa esperienza che mi ha segnato, abbiamo deciso di andare a mangiare da MUZZICONE a Castiglion Fiorentino (recensione da 2spaghi). Ragazzi incredibile. Neanche il tempo di sederti ed un cameriere gentile ma da non contraddire assolutamente ti riversa sul tavolo ogni ben di Dio. E poi… quando meno te lo aspetti: tagliata e fiorentina!!!! POESIA!!!

2817_1152590216486_1279573549_416317_8363092_n

baci&abbracci

ENTER 2009 – Papers Accepted

https://i0.wp.com/profile.ak.facebook.com/object3/907/70/n21407512237_5687.jpg

I will attend the next ENTER conference in Amsterdam from January 27 to January 30 and I am going to present 3 papers.

1. Cultural Destination Usability: The Case of Visit Bath

2. Information Convergence in the Long Tail. The Case of Tourism Destination Information

3. From paradigmatic to syntagmatic communities: a socio-semiotic approach to the evolution pattern of online travel communities.

Here the web page with the program updates >>

Papers will be included in the conference proceedings.

Kisses&Hugs