Skip to content

Posts from the ‘Ticino Turismo’ Category

Presentazione SSAT

Colpevole ritardo. Dovuto a traslochi d’ufficio vari e altre mille cose. Tenere un blog sta diventando impegnativo. E questo si vede anche dalla diminuzione esponenziale del numero di post nel mio Google Reader…ma a parte questo.

Ecco la presentazione fatta alla Scuola Superiore Alberghiera e del Tursimo di Bellinzona, all’interno dell’evento “Il cammino del Successo“. Ringrazio Mattia che mi ha coinvolto anche se come”rimpiazzo”… 🙂

Social Media (r)Evolution

A pagina 4 un brillante articolo: “Social Media (r)Evolution” 🙂

http://www.people.usi.ch/inversia/Maggiore%20Informazione_Dicembre%202011.pdf

2morrow ThinkTank @ Lugano

Domani parteciperò al ThinkTank Lugano new ideas for Lugano

È una bellissima iniziativa che ha preso vita grazie ad un gruppo di albergatori luganesi e l’ente turistico di Lugano.

Sono molto curioso per 2 motivi:

1. per capire cosa davvero si può fare per far ripartire la piazza turistica di Lugano: quali sono le leve strategiche, quali sono i servizi chiave e come davvero si può, dove possibile intervenire a cambiare un po’ il mind-set di questi operatori.

2.  per capire come questo “formato” davvero può avere un impatto REALE. Per quanto ne so io, il prof. Sandro Formica (qui sotto nel video) ci “rinchiuderà” in una sala senza finestre ne distrazioni, bombardandoci di input e chiedendo di reagire a questi input.

Sono convinto che sia davvero una bella iniziative e che qualche cosa di buono deve per forza uscire avendo i prinicipali stakeholder del turismo ticinese in una stanza insieme a un gran numero di innovatori svizzeri, italiani e internazionali.

 

 

Pane e Formaggio…Fatto da Noi!!!

Siamo stati ad Airolo questo week end con Luciana, un’amica di Brasilia di Isabella. E abbiamo fatto il formaggio!!!

Cioè: al Caseificio del Gottardo di Airolo (famoso per la produzione del formaggio Gottardo e Tremula e Lucendro) un signore molto simpatico che di mestiere ha sempre fatto il casaro (prima dell’arrivo di Alptransit) ci ha illustrato il processo di creazione del formaggio  Gottardo, tipico di questa zona.

Foto@Isakof

Alla fine, dopo aver visto la cagliata, dopo aver mischiato per un buon 45 minuti il latte cagliato, abbiamo creato la nostra forma di fomaggio (NUMERO 37, di più di 4 Kg) che ci verrà spedita a casa a settembre a stagionatura completata.

Costo dell’operazione: 160 CHF (comprensivo di: “esperienza casarea”, spedizione in Svizzera, visita al “museo” e visione del video illustrativo). Tutto sommato ragionevole, per passare un pomeriggio diverso (PIOVOSO!!!!!) in compagnia di amici.

Da consigliare…veramente interessante! 🙂

Oggi parlavamo di mobile per il turismo…

Talking about mobile services for tourism…

http://www.youtube-nocookie.com/v/6mCkbrYKQyI?fs=1&hl=en_US&rel=0